Lo sapevi che? Produttori di pannelli in legno composito (WPC) Offrono garanzie superiori a 20 anni! Ecco quanto è resistente il WPC anche nelle peggiori condizioni che deteriorano e danneggiano un tipico pannello in polivinilcloruro. Allora perché il PVC è ancora in vendita? Per capire cosa rende il WPC o il PVC adatti al tuo prossimo progetto, dovremo confrontare le loro prestazioni.

Questo articolo ti aiuterà a comprendere entrambi i tipi di schede e a confrontarli sotto vari aspetti, tra cui composizione, materiale, durata, longevità, estetica, design e impatto ambientale.
I pannelli in PVC e WPC hanno diverse applicazioni. Le loro caratteristiche uniche li differenziano in termini di resistenza all'umidità, ai raggi UV e alle aggressioni esterne. Approfondiamo gli aspetti più profondi di questi pannelli, ma prima affrontiamo le differenze fondamentali.
1. Informazioni sui pannelli WPC e PVC
Introduzione ai pannelli WPC e PVC
Progettare o ristrutturare un progetto edilizio può essere un compito impegnativo. Vuoi che tutto sia perfetto, e cosa c'è di meglio di un'estetica in legno di alta qualità per interni ed esterni? Tuttavia, il legno richiede manutenzione ed è soggetto ad assorbimento d'acqua, che può causarne rigonfiamenti e deformazioni.
Le alternative sono i pannelli in WPC e PVC. WPC e PVC sono pannelli semplici utilizzati per pavimenti, terrazze, rivestimenti, rivestimenti murali e mobili. Questi pannelli sono disponibili in vari stili per valorizzare interni ed esterni. Sono ampiamente utilizzati nei settori dell'edilizia, sanitario, delle infrastrutture civili, automobilistico e della segnaletica.
Popolarità nel settore edile
Nel 2024, il 71,31 TP3T del fatturato globale del WPC è stato generato dall'industria edile. Analogamente, nel 2023, l'industria edile rappresentava il 59,11 TP3T del mercato totale del PVC. Tuttavia, l'aumento dell'uso del WPC, rispetto al rallentamento della crescita del PVC, indica un sostanziale spostamento dell'attenzione dei consumatori verso l'uso di pannelli in WPC. Tuttavia, è necessario comprendere le ragioni di questo cambiamento e perché il PVC rimanga rilevante in applicazioni specifiche.
La necessità di confrontare WPC e PVC
Come abbiamo visto dalle argomentazioni precedenti di questo articolo, confrontare WPC e PVC è fondamentale, poiché condividono proprietà simili. Come proprietari di casa o imprenditori, è importante sapere cosa si ottiene dal proprio investimento. Entrambi i materiali sono valide alternative al legno e al metallo tradizionali. Offrono una protezione eccezionale contro parassiti, umidità e altri agenti atmosferici. Il pannello in WPC offre prestazioni superiori contro i raggi UV, mentre il pannello in PVC offre prestazioni migliori in ambienti con elevata esposizione all'acqua. Confrontarli ha senso.

2. Composizione e materiali
Di cosa è fatto il WPC?
Il Wood Plastic Composite (WPC), come suggerisce il nome, è una combinazione di segatura, plastica e sostanze chimiche. La percentuale di questi elementi può variare a seconda della tecnica utilizzata dal produttore per la formatura del pannello. Ecco le composizioni in dettaglio:
- Polvere o fibra di legno: In base al peso di una tavola WPC, la polvere di legno o la fibra rappresentano 50-70% della composizione. Il tipo di legno dipende dalla scelta del produttore, ma la farina di legno è la materia prima più preferita.
- Polimeri termoplastici: Il polietilene (PE) e il polipropilene (PP) sono le scelte più diffuse per i polimeri nei pannelli WPC. Occupano 30-50% del materiale. Il PE è noto per il suo rapporto qualità-prezzo, mentre il PP è apprezzato per la sua resistenza strutturale e la resistenza al calore. La differenza è minima, quindi la maggior parte dei produttori preferisce il PE.
- Additivi chimici: La restante percentuale del peso è composta da additivi chimici. Il legno assorbe naturalmente l'acqua, mentre i polimeri la respingono. Per unirli è necessario un agente legante. Inoltre, stabilizzanti, lubrificanti, coloranti, pigmenti, riempitivi e agenti antimicotici contribuiscono alla durata e alle prestazioni delle tavole in WPC.

Di cosa è fatto il PVC?
Il cloruro di polivinile (PVC) è un materiale plastico derivato fondamentalmente da prodotti petrolchimici e sali. Il PVC viene ottenuto tramite un processo di polimerizzazione. La polimerizzazione del cloruro di vinile monomero (CVM) fa sì che si leghi in lunghe catene, formando cloruro di polivinile (PVC). Il materiale può essere genericamente definito come plastica. Ecco la sua composizione:
- Resina PVC (cloruro di polivinile): È il componente principale dei pannelli in PVC. È il 70% del materiale del pannello.
- Additivi: Alcuni degli elementi sono gli stessi del pannello WPC. Utilizza stabilizzanti per migliorare le prestazioni ai raggi UV e plastificanti che ne determinano il grado di flessibilità. Il carbonato di calcio è un riempitivo comune, che in genere rappresenta il 10-20% del peso.

Differenze nelle materie prime
La differenza nell'uso di fibre di legno e materiali sintetici come materie prime per la produzione di pannelli in PVC e WPC, rispettivamente, influisce in modo significativo sulle loro proprietà. Le principali differenze includono le prestazioni sotto carico, il peso, l'assorbimento d'acqua, la durezza, la deflessione termica, la resistenza al fuoco e la stabilità strutturale.
Proprietà | Pannello WPC | Pannello in PVC |
Densità | 1,1767–1,2737 g/cm³ (aumenta con il contenuto di farina di legno) | 1,3–1,45 g/cm³ per PVC rigido |
Resistenza alla trazione | 20,4–24 MPa (diminuisce con un contenuto di legno più elevato) | 55,16–62,05 MPa (8.000–9.000 psi) |
Resistenza alla flessione | 41,3–45,3 MPa (varia a seconda della composizione) | 48,26–89,63 MPa (7.000–13.000 psi) |
Modulo di elasticità | 1.846–2.602 MPa (aumenta con il contenuto di legno) | 2.620–2.965 MPa (380.000–430.000 psi) |
Resistenza all'impatto (Izod) | 1,83–1,98 kJ/m² (migliora con il contenuto di legno) | 0,8–2,5 ft·lb/in (circa 0,42–1,33 kJ/m²) |
Assorbimento d'acqua (24 ore) | 0,24%–1,37% (aumenta con il contenuto di legno) | 0,04%–0,4% |
Durezza (Shore D) | 75,8–81 (aumenta con il contenuto di legno) | 75–84 |
Temperatura di deflessione del calore | 72,28–86,71 °C (migliora con il contenuto di legno) | 62,78–68,33 °C (145–155 °F) |
Resistenza alla fiamma | UL94 V-2 (può gocciolare durante la combustione) | UL94 V-0 (autoestinguente) |
Stabilità dimensionale | Moderato; può gonfiarsi con l'esposizione all'umidità | Eccellente; gonfiore o deformazione minimi |
*Nota: in una sezione successiva discuteremo di come queste proprietà influiscono sulle prestazioni del WPC e del PVC in scenari reali.
3. Durata e longevità
Quanto sono durevoli i pannelli in WPC e PVC?
La durevolezza dei pannelli in WPC e PVC è la caratteristica principale che li distingue. Il pannello in WPC, che utilizza una combinazione di materiali naturali e sintetici, emerge come il chiaro vincitore rispetto al PVC in termini di durevolezza. Ecco gli aspetti chiave che lo rendono superiore:
- Resistenza ai raggi UV: I pannelli in WPC offrono un'eccellente resistenza ai raggi UV, rendendoli un materiale ideale per applicazioni esterne. Il WPC viene utilizzato come sostituto del PVC in applicazioni come terrazze, recinzioni da giardino, rivestimenti murali esterni, pergole e ringhiere per balconi. Il PVC può diventare fragile se esposto ai raggi UV e di conseguenza la sua superficie può perdere integrità.
- Resistenza alle crepe: Il WPC offre un'eccellente resistenza alle crepe grazie al legame plastico con il legno. Nelle applicazioni esterne, dove le sollecitazioni meccaniche sono cicliche o costanti, le tavole in WPC superano le prestazioni del PVC. Il PVC, al contrario, è inizialmente resistente, ma perde la sua integrità a causa dell'esposizione alla luce. Per le applicazioni interne, il PVC offre prestazioni migliori.
- Resistenza alle intemperie: Il PVC si distingue per le sue eccezionali prestazioni in condizioni di pioggia, essendo completamente impermeabile. I pannelli in WPC potrebbero richiedere una sigillatura professionale per impedire la penetrazione dell'acqua, che potrebbe comprometterne l'integrità strutturale. Il PVC presenta inoltre una minore dilatazione e contrazione rispetto al WPC.
Durata del pannello in PVC rispetto a quello in WPC
Confrontando la durata di vita del WPC e del PVC, è necessario considerare numerosi fattori. L'ambiente ha un impatto significativo sulla durata di vita di ciascun materiale. Il pannello in WPC offre prestazioni eccezionali in ambienti esterni grazie alla sua stabilità ai raggi UV. Al contrario, il PVC inizialmente si comporta bene sotto la luce solare, ma perde la sua struttura, causando crepe e fragilità. Anche i pigmenti e i colori del PVC iniziano a sbiadire. Al contrario, il pannello in WPC offre prestazioni significativamente migliori grazie alle venature del legno e alla presenza di fibre naturali. Ecco la durata media di vita del WPC e del PVC:
- Durata del pannello in PVC:
- All'esterno: degradazione entro 15-25 anni in condizioni di esposizione
- All'interno: supera facilmente i 50 anni
- Durata del pannello WPC:
- All'esterno: 15 – 30+ anni (a seconda della qualità, del clima e della manutenzione)
- Interni: 50 anni per le porte in WPC in ambienti interni stabili
Requisiti di manutenzione
Confrontando i due materiali, il PVC è il migliore per la sua facilità di pulizia e l'assenza di requisiti di sigillatura. Il PVC può essere pulito con un sapone delicato, eliminando la necessità di materiali aggressivi. Può essere lavato a pressione senza troppa cura. Al contrario, il WPC richiede una pulizia regolare. Questa consiste nel soffiare via le foglie ed evitare l'umidità per evitare che il materiale si attacchi. Il PVC è resistente alle macchie, mentre il WPC può macchiarsi a causa della presenza di elementi in legno nel materiale.
4. Estetico e flessibilità di progettazione
Differenze di aspetto e consistenza
Per quanto riguarda l'aspetto estetico, il WPC è il materiale migliore. Riproduce il legno naturale in modo identico all'originale, offrendo numerose opzioni e finiture. Il PVC, invece, ha un aspetto uniforme, riconoscibile anche da lontano.
Il WPC è la scelta principale per chi cerca un'estetica tradizionale, rustica e calda per la struttura della propria casa. La luce non viene riflessa, imitando la risposta del legno naturale alla luce. Il PVC, invece, ha un aspetto artificiale. Ha un aspetto elegante e minimalista, con un elevato livello di riflessione della luce dalla sua superficie. È adatto agli interni contemporanei.
Opzioni di colore e finitura
Le tecniche di produzione avanzate utilizzate per la produzione di pannelli in WPC includono la goffratura 3D e la coestrusione. Queste tecniche creano venature profonde del legno, finiture spazzolate ed effetti multitono. Anche il PVC, al contrario, presenta una goffratura con una laminazione che imita il legno; tuttavia, l'aspetto generale rimane sintetico. Ecco le principali differenze di colore e stile tra i pannelli in WPC e PVC:
Caratteristica | Pannelli WPC | Pannelli in PVC |
Gamma di colori | Ampia gamma di tonalità naturali del legno (teak, rovere, grigio, antracite) | Limitato ai colori solidi (bianco, grigio, nero); meno tonalità naturali. |
Texture superficiale | Goffratura effetto legno profondo, spazzolatura, scanalatura, texture 3D. Aspetto molto naturale. | Per lo più liscio; sono presenti alcune finiture in rilievo, ma spesso sembrano sintetiche. |
Stabilità del colore | Elevata resistenza ai raggi UV; gli strati coestrusi resistono bene allo sbiadimento. | Tende a ingiallire e sbiadire se non adeguatamente stabilizzato ai raggi UV. |
Appello estetico | Molto simile al vero legno, con un aspetto ricco e caldo. | Pulito e ordinato ma visibilmente artificiale. |

5. Ambientale Impatto
Sostenibilità dei pannelli WPC e degli edifici verdi
La chiave per uno stile di vita sostenibile è utilizzare prodotti riciclabili o realizzati con materiali riciclati. I pannelli in WPC sono realizzati combinando fibre di legno e plastica, formando un materiale composito. Alcuni WPC sono completamente riciclabili. Ecco alcune certificazioni che attestano la sostenibilità del WPC:
- LEED (Leadership in Energy and Environmental Design): L'uso del WPC nei progetti di edilizia ecologica può contribuire alla certificazione LEED.
- Certificazione FSC (Forest Stewardship Council): Se la fonte del legno utilizzato per Produzione di WPC proviene da un utilizzo responsabile delle foreste o da fonti riciclate, il produttore indicherà la certificazione FSC.
- Certificazioni interne: Alcuni marchi offrono soluzioni sostenibili utilizzando bottiglie di plastica, cartoni del latte, segatura e polpa di legno per produrre pannelli in WPC. Si tratta di soluzioni ecologiche per le ristrutturazioni di case e uffici.
Impatto ambientale del PVC
L'impatto ambientale dei pannelli in PVC è elevato. L'estrazione di prodotti petroliferi e sale li rende non biodegradabili. Ecco alcuni punti chiave delle sue implicazioni:
- Produzione: Il processo di produzione ad alta intensità energetica richiede l'uso di sostanze chimiche pericolose e può rilasciare sottoprodotti tossici nell'aria e nell'acqua.
- Principale fonte di diossina: Il PVC è considerato la fonte più importante al mondo di diossine, un inquinante ambientale altamente persistente e tossico.
- Discarica: Poiché il PVC non è degradabile, può rilasciare tossine nelle discariche, con conseguente inquinamento delle falde acquifere e del suolo.
6. Costo Confronto
Costo iniziale di WPC rispetto a PVC
Confrontando i costi iniziali del WPC con quelli del PVC per applicazioni di decking, rivestimenti e recinzioni, il PVC risulta vincente. Il costo iniziale inferiore lo rende ideale per soluzioni economiche.
Ecco i prezzi tipici in USD al piede quadrato, che possono variare a seconda del marchio e delle sue prestazioni:
- Decking: WPC ($1.50 – $4.00+), PVC ($0.50 – $1.70)
- Rivestimento: WPC ($0.46 – $0.77+), PVC ($0.46 – $1.70+)
- Recinzione: WPC ($1.50 – $2.00+), PVC ($0.50 – $1.70+)
Valore a lungo termine
A seconda dell'applicazione, il valore a lungo termine del WPC e del PVC può variare. Per le applicazioni esterne, i pannelli in WPC offrono un valore eccezionale grazie alla loro elevata resistenza ai raggi UV. Soprattutto in applicazioni come terrazze, rivestimenti e recinzioni, dove l'esposizione prolungata al sole è normale. Al contrario, i pannelli in PVC possono offrire un valore a lungo termine nelle applicazioni interne come pannelli murali, controsoffitti e finiture interne.
Fattori che influenzano il costo
Oltre al costo iniziale e al valore a lungo termine, sono molti i fattori che possono influenzare il costo. Tra questi rientrano la catena di fornitura, la qualità dei materiali e le metodologie di installazione. Il WPC ha un processo di produzione complesso che richiede un'adeguata miscelazione delle venature del legno con il polimero e la loro unione mediante sostanze chimiche. La miscela viene quindi estrusa, processo che può richiedere macchinari di precisione.
D'altro canto, il processo di produzione del PVC è relativamente conveniente e non richiede macchinari sofisticati. Il prezzo può variare in base ai prezzi del petrolio e dell'energia, poiché la materia prima è costituita principalmente da perle di PVC plastico.
7. Applicazioni di pannelli WPC e PVC
Applicazioni WPC
Spazi esterni:
- Decking
- Cortili
- Scherma
- Rivestimento (Siding)
- Pergole
- Ringhiere per balconi
- Panchine del parco
- Mobili da esterno
- Legname per paesaggistica
- Banchine e moli
Spazi interni:
- Pavimentazione
- Pannelli murali
- Telai per porte e finestre
- Rifiniture interne
- Mobili (soprattutto per aree soggette a umidità come cucine e bagni)
battiscopa
Altre applicazioni:
- Componenti interni per autoveicoli (pannelli delle portiere, cruscotti)
- Segnaletica e pannelli espositivi
- Imballaggio e movimentazione materiali (pallet, casse)
- Barriere acustiche
Applicazioni del PVC
Edilizia e costruzioni:
- Sistemi di tubazioni e drenaggio dell'acqua piovana
- Rivestimento (Siding)
- Telai per porte e finestre
- Fascia e soffitti
- Membrane per coperture
- Pannelli per pareti e soffitti interni
- Pavimenti (vinile)
- battiscopa
- Isolamento dei cavi e condotti
Ambienti industriali e commerciali:
- Attrezzature per l'elaborazione chimica (tubi, serbatoi)
- Tubi medicali
- Sacche di sangue
- Segnaletica e graficaPannelli espositivi
- Cateteri
- Partizioni
- Applicazioni per camere bianche
- Farmaceutico
- Confezione
Altre applicazioni:
- Rifiniture interne per auto
- Film e contenitori per imballaggio
- Abbigliamento e tessuti (tessuti impermeabili)
- Mobilia
Conclusione: qual è la scelta migliore per te?
Per riassumere l'articolo completo, dobbiamo confrontare i pannelli in WPC e PVC in modo da semplificare la decisione dei nostri lettori. Vediamo i principali motivi per cui dovresti scegliere tra WPC e PVC:
Motivi per scegliere il pannello WPC
- Ottima scelta ecologica per edifici verdi
- Estetica e sensazione simili al legno eccellenti
- Ideale per interni caldi con estetica tradizionale e rustica
- Varietà di finiture di colore e texture
- Prestazioni eccezionali alla luce UV che lo rendono adatto per l'uso esterno
- Fattibile come investimento a lungo termine
- Oltre 20 anni di prestazioni in ambienti esterni
- Bassa densità con buona resistenza
Motivi per scegliere il pannello in PVC
- Altamente resistente all'acqua per ambienti umidi e bagnati
- Costi iniziali inferiori
- Ottimo per l'estetica minimalista e contemporanea
- Adatto per interni con una lunga durata di oltre 50 anni
- Elevata capacità di carico
- Eccezionale stabilità dimensionale
Se cercate un pannello WPC di alta qualità che valorizzi sostenibilità e prestazioni, allora prendete in considerazione KR ECO Composites. Utilizzano materie prime ecocompatibili che combinano plastica riciclata e fibre di legno naturali. L'uso di materiale riciclato riduce la necessità di legname vergine. Sono presenti in oltre 50 paesi grazie ai loro avanzati macchinari di estrusione. Inoltre, gli utenti possono risparmiare sui costi ottenendo prezzi di fabbrica diretti, senza intermediari. Sito web KR ECO una visita per dare un'occhiata alla loro gamma di pannelli WPC.
Domande frequenti
- Quale materiale è più resistente per l'uso esterno, il WPC o il PVC?
- I pannelli in WPC offrono prestazioni eccezionali per l'uso esterno. La loro capacità di resistere ai raggi UV senza deteriorarsi li rende superiori al PVC, che può screpolarsi in superficie sotto la luce UV.
- I pannelli in WPC sono più ecologici di quelli in PVC?
- I pannelli in PVC sono la principale fonte di diossina al mondo. Producono tossine dalla culla alla discarica. Al contrario, il WPC utilizza materie prime biodegradabili e riciclate che garantiscono la sostenibilità.
- Quali sono le differenze di costo tra i pannelli in WPC e quelli in PVC?
- Le assi in WPC hanno un costo iniziale più elevato, ma sono ideali per un uso esterno a lungo termine. Il WPC costa rispettivamente 150%, 42,6% e 59,1% del PVC per pavimentazioni, rivestimenti e recinzioni. Il costo varia in base all'applicazione.
- Quale materiale offre una migliore flessibilità estetica, il WPC o il PVC?
- Il WPC offre una gamma più ampia di colori e motivi. La finitura ricorda molto il legno naturale. Tuttavia, se lo si desidera, è possibile optare per un effetto lucido simile al PVC. Il WPC può essere goffrato con venature profonde del legno, spazzolato, scanalato e con texture 3D.
- Quanto durano in genere i pannelli in WPC e PVC e qual è la loro velocità di invecchiamento nel tempo?
- Il WPC dura in genere dai 15 ai 30 anni e oltre all'esterno, invecchiando con un leggero sbiadimento iniziale dovuto ai raggi UV e poi stabilizzandosi. All'interno, può superare i 30 anni. La durata del PVC all'esterno varia (dai 5 ai 15 anni e oltre) a seconda degli stabilizzatori UV; senza di essi, si degrada (diventa fragile e sbiadisce). All'interno, il PVC può durare dai 20 ai 50 anni e oltre, invecchiando solo in minima parte grazie alle condizioni stabili.