Introduzione: Introduzione al decking KR AluCore™
Conosci quello standard? WPC richiede una spaziatura tra le travi da 30 cm a 40 cm per il supporto strutturale? Con la moderna tecnologia KR AluCore™ Decking, la trave ora ha una campata da 60 cm a 80 cm senza bisogno di rinforzi sottostrutturali. Si tratta di un significativo balzo in avanti in termini di resistenza strutturale, che soddisfa le esigenze degli ambienti esterni più esigenti, dove è necessaria una maggiore capacità di carico per evitare flessioni o cedimenti.

KR ha perfezionato la quarta generazione di materiali WPC (Wood Plastic Composite) grazie all'introduzione della tecnologia AluCore™. Dispone di un reparto di progettazione interno che introduce nuovi stili di prodotto e gestisce 335 stampi per WPC, consentendo un'innovazione continua.
Questo articolo si concentra sulla loro tecnologia più recente e su come rappresentino il materiale del futuro per l'edilizia outdoor. Spiegherà in che modo AluCore™ si differenzia dagli altri decking, le sue applicazioni, il controllo qualità, la sostenibilità e le opzioni di personalizzazione, soddisfacendo le esigenze dei clienti. Scopriamo come KR WPC porta il materiale composito per decking a un livello di resistenza completamente nuovo con AluCore™.
Cosa rende diverso il decking AluCore™?
Il decking AluCore™ di KR WPC utilizza l'alluminio per aumentarne la resistenza. L'alluminio, con una specifica geometria proprietaria, è incorporato nel materiale WPC per aumentarne la resistenza strutturale. Il risultato è:
Il doppio della durata
L'utilizzo di un'anima metallica in alluminio conferisce alle terrazze in WPC una maggiore integrità strutturale e resistenza. Riduce drasticamente la necessità di travetti. Le terrazze in AluCore™ richiedono una struttura di rinforzo ogni 60-80 cm, ovvero un incremento di 100% rispetto alle tradizionali terrazze in WPC. L'alluminio stesso ha un elevato modulo di elasticità, ovvero la misura della capacità di un materiale di allungarsi o comprimersi sotto sforzo. L'aggiunta di alluminio aumenta la rigidità complessiva delle terrazze in WPC, consentendo così campate più lunghe. Ecco i vantaggi di una campata più lunga:
- Pochi giunti e travi: Grazie alla tecnologia AluCore™, il costo dei materiali per l'installazione dei giunti e le ore di manodopera vengono drasticamente ridotti, rendendo il tutto economicamente fattibile.
- Estetica migliorata: I ponti più lunghi offrono un aspetto più pulito e minimalista. Le campate più lunghe consentono inoltre a ingegneri e progettisti di creare strutture innovative.
- Maggiore durata: Un utilizzo ridotto di giunti e materiali comporta una maggiore affidabilità e durata della struttura.
Espansione termica prossima allo zero
L'espansione del materiale durante un cambiamento di temperatura comporta numerose limitazioni di installazione e potenziali effetti sulla durata del materiale. Un'installazione non conforme agli standard del WPC tradizionale può causare deformazioni, restringimenti o fessure nella pavimentazione. Le condizioni ambientali influiscono direttamente sulla lunghezza e sulle dimensioni della pavimentazione. Possono inoltre causare fessure indesiderate, che ne compromettono l'aspetto estetico.
AluCore™ risolve il problema della dilatazione termica utilizzando l'alluminio come nucleo. Un WPC tradizionale presenta un coefficiente di dilatazione termica (CTE) nell'intervallo 6 × 10⁻⁶ K⁻¹. In confronto, l'alluminio ha un CTE di 23 × 10⁻⁶ K⁻¹. La differenza è drastica, il che consente alla loro combinazione in AluCore™ di presentare una dilatazione termica prossima allo zero. Ecco i vantaggi di una dilatazione termica prossima allo zero:
- Dimensioni stabili: Senza dilatazione termica, il pavimento può essere uniforme e senza fessure anche in condizioni di caldo o freddo estremi.
- Fatica termica: I frequenti cambiamenti di forma dovuti alle variazioni di temperatura, che possono verificarsi tra il giorno e la notte, possono causare fatica termica, con conseguente cedimento precoce del materiale.
Maggiore capacità portante
La capacità portante dei pannelli in WPC tradizionali è maggiore. Zhao, Xi e Wang (2021) analizzano le prestazioni meccaniche dei compositi legno-plastica rinforzati con alluminio attraverso la sperimentazione, rivelando che il materiale AluCore™ ha una resistenza alla trazione 9,5 volte superiore a quella del WPC tradizionale. Ciò rende il materiale ideale per applicazioni commerciali e ad alto volume in cui sono previsti carichi più elevati. Attraverso la convalida sperimentale, è stato riscontrato che il decking AluCore™ ha mostrato un carico massimo significativamente superiore rispetto ai WPC tradizionali, con un carico massimo medio di 66,751 TP3T superiore.
Il miglioramento della capacità portante si traduce in assi più leggere con prestazioni più elevate, campate più lunghe, migliore resistenza alla flessione e costi inferiori.

Applicazioni per AluCore™ Decking
❖ Ideale per spazi commerciali e pubblici
Un luogo ad alto traffico può rappresentare una sfida per l'infrastruttura. Il carico ciclico è maggiore e il controllo sul loro utilizzo è minore. I solai residenziali sono progettati per soddisfare il requisito minimo di 40-60 libbre per piede quadrato (psf). Mentre, per i patii dei ristoranti all'aperto o le sedute degli anfiteatri, il materiale del solaio dovrebbe sopportare un carico minimo di 100 psf o superiore. Questo rappresenta un aumento di resistenza superiore a 100%. L'utilizzo di un solaio tradizionale può causare cedimenti precoci.

Utilizzando AluCore™, che offre una resistenza alla trazione 9,5 volte superiore (850%) rispetto al tradizionale WPC. L'aumento di resistenza lo rende ideale per pavimentazioni per piscine, piattaforme per resort e altre installazioni esterne di grandi dimensioni.
❖ Perfetto per bordo piscina e zone ad alta umidità
Utilizzo di KR WPC AluCore™ per costruzioni esterne, come bordi piscina e zone ad alta umidità. La sua capacità di fornire una superficie antiscivolo riduce il rischio di scivolamenti a bordo piscina. La sua resistenza e la capacità di mantenere il colore e l'aspetto estetico in condizioni di elevata umidità sono diverse da quelle del WPC tradizionale. Inoltre, la presenza di alluminio all'interno del materiale WPC lo rende resistente a muffe, funghi e marciume, comuni nel materiale WPC convenzionale utilizzato in aree ad alta umidità come i bordi piscina. L'alluminio è resistente alla corrosione, il che lo rende ideale per l'uso con prodotti chimici per piscine come il cloro, prolungando la durata del pavimento.
❖ Progetti residenziali e architettonici di lusso
Il WPC è un materiale di alta qualità, solitamente installato in aree residenziali di lusso. Offre un aspetto omogeneo con venature che imitano il legno, pur offrendo la resilienza di un materiale composito. Tuttavia, AluCore™ ne migliora ulteriormente le prestazioni e l'estetica. La sua capacità di avere campate più lunghe e meno supporti con intercapedini minime gli conferisce un'estetica pulita ed elegante. È il materiale ideale per moderni complessi residenziali di lusso. L'uso dell'alluminio come anima elimina i comuni problemi di deformazione o deformazione, garantendo che la pavimentazione rimanga esteticamente gradevole e durevole nel tempo.
L'impegno di KR WPC per la qualità e la sostenibilità
KR WPC è attiva da decenni, con esportazioni globali in oltre 24 paesi, tra cui Regno Unito, Australia, Corea, Brasile e altri, a dimostrazione delle sue capacità produttive. La conformità a tutte le certificazioni e le tecniche più moderne garantisce una produzione all'insegna della qualità e della sostenibilità. KR WPC offre le seguenti certificazioni:
- ISO 9001: Dimostra di aderire a un solido sistema di gestione della qualità, garantendo una qualità costante del prodotto e la soddisfazione del cliente.
- Marcatura CE: Indica la conformità agli standard dell'Unione Europea in materia di salute, sicurezza e tutela ambientale, consentendo la commercializzazione dei prodotti all'interno dello Spazio economico europeo.
- Certificazione FSC: Afferma che le fibre di legno utilizzate nei prodotti KR WPC provengono da foreste gestite in modo responsabile, promuovendo pratiche forestali sostenibili.
- EN 15534: Norma europea per i prodotti compositi legno-plastica, che garantisce criteri prestazionali quali resistenza all'acqua, rigonfiamento minimo ed eccellente resistenza all'indentazione.
- EN 13501-1 Classe BFL-S1: Classificazione di sicurezza antincendio che indica che i prodotti KR WPC hanno un'eccellente resistenza al fuoco, adatti a varie applicazioni, tra cui progetti commerciali e residenziali.
- ASTM D7031, D7032, D6109: Standard americani per decking in composito legno-plastica, che garantiscono la conformità a criteri prestazionali quali resistenza alla flessione, modulo di elasticità e resistenza ai raggi UV.
- Standard ASEAN: Conformità agli standard regionali del Sud-est asiatico, tra cui BCA Singapore e TIS Thailandia, che garantiscono l'idoneità ai climi e alle condizioni tropicali.
Il materiale AluCore™ è prodotto utilizzando materie prime sostenibili come la farina di legno e materie plastiche a base di poliolefine. Utilizza processi di produzione a basso consumo energetico per realizzare prodotti durevoli e resistenti all'umidità, ai raggi UV e alla dilatazione termica.
Confronto tra il decking AluCore™ e il decking WPC tradizionale
Proprietà | WPC tradizionale | Decking AluCore™ | Vantaggi di AluCore™ |
campata strutturale | spaziatura tra le travi 30-40 cm | spaziatura tra le travi 60-80 cm | 100% Aumento della campata: Meno travetti, estetica più pulita, costi dei materiali ridotti. |
Espansione termica (CTE) | 6 × 10⁻⁶ K⁻¹ | Quasi zero (grazie al nucleo in alluminio) | Espansione quasi zero: Previene la deformazione, mantiene dimensioni stabili. |
Peso | Contenuto di plastica più pesante | Più leggero grazie al nucleo in alluminio | Più leggero e più forte: Più facile da maneggiare, riduce il carico strutturale. |
Capacità portante | Inferiore, guasto nelle aree ad alto traffico | Resistenza alla trazione 9,5 volte superiore (850%) | Forza migliorata: Maniglie 100 piedi cubi, ideale per zone ad alto traffico. |
Durata | Suscettibile di deformazioni e restringimenti | Elevata resistenza agli agenti atmosferici, ai raggi UV e all'umidità | Di lunga durata: Resistenza superiore alle intemperie, manutenzione minima. |
Manutenzione | Richiede una manutenzione frequente | Bassa manutenzione grazie alla resistenza all'umidità | Manutenzione minima: Meno soggetto a muffe, funghi e danni. |
Appello estetico | Finitura simile al legno, sbiadisce nel tempo | Pulito, elegante, spazi minimi | Aspetto moderno: Mantiene l'aspetto senza sbiadire o deformarsi. |
Soluzioni incentrate sul cliente: opzioni di personalizzazione
Il KR WPC non solo offre la resistenza strutturale di AluCore™, ma offre anche opzioni di personalizzazione su misura per le esigenze specifiche di ogni cliente. È possibile scegliere tra colori esclusivi, texture o finiture effetto legno. Inoltre, offre flessibilità nelle dimensioni ed è disponibile in base alle esigenze del cliente.
Le aziende che desiderano affermare il proprio marchio o soddisfare le proprie esigenze funzionali possono optare per i servizi OEM (Original Equipment Manufacturer) e ODM (Original Design Manufacturer) offerti da KR WPC. I clienti possono personalizzare i prodotti con il proprio logo, packaging ed etichettatura, offrendo flessibilità a rivenditori e distributori. KR WPC garantisce che tutti questi servizi siano forniti nel rispetto degli standard internazionali, tra cui CE, ISO e FSC.
Conclusione: perché scegliere il decking KR AluCore™
KR AluCore™ è l'ultima novità nel design delle terrazze in WPC. Si tratta di una tecnica che utilizza l'alluminio come anima, sormontato dal materiale WPC. L'alluminio è disposto in modo tale da aumentare notevolmente la resistenza strutturale rispetto al tradizionale materiale WPC. La resistenza del materiale consente campate più lunghe, riduce il numero di supporti, garantisce un'espansione termica prossima allo zero, riduce le fessure, migliora la capacità portante e offre una resistenza superiore all'umidità.
KR WPC, con oltre 17 anni di esperienza e una presenza globale in 120 paesi, è un fornitore leader di decking KR AluCore™ e materiale WPC. L'azienda ha contribuito in modo significativo alla realizzazione di spazi residenziali, commerciali e pubblici in tutto il mondo. La sua conformità agli standard globali, come CE, ISO e SGS, garantisce l'alta qualità e la sostenibilità dei suoi prodotti. Contatta KR WPC per la personalizzazione del decking KR AluCore™ o OEM/ODM soluzioni.
Domande frequenti
- Cos'è il decking KR AluCore™ e in cosa si differenzia dal decking tradizionale in WPC?
Il decking KR AluCore™ utilizza l'alluminio come materiale centrale, rivestito con il tradizionale materiale composito di legno e plastica (WPC). Questo conferisce al decking resistenza, durevolezza, resistenza alla corrosione e sostenibilità superiori.
- In che modo il nucleo in alluminio del decking AluCore™ ne migliora la durata e le prestazioni?
L'alluminio ha un elevato modulo di elasticità, che gli conferisce maggiore durata strutturale e prestazioni superiori. AluCore™ offre una resistenza alla trazione fino a 850% superiore rispetto al WPC tradizionale, e il modulo di elasticità è 9,5 volte superiore a quello del WPC tradizionale.
- In che modo AluCore™ Decking gestisce le aree esterne ad alto traffico e carichi pesanti?
La maggiore resistenza strutturale consente ad AluCore™ di gestire aree ad alto traffico e aree esterne soggette a carichi pesanti. L'alluminio rende il materiale resistente alla flessione e alla deformazione. Può sopportare un carico minimo di 100 psf o superiore per aree esterne.
- Come fa KR WPC garantire la sostenibilità e l'ecocompatibilità dei suoi prodotti per terrazze?
Il rispetto delle certificazioni e delle normative internazionali consente a KR WPC di garantire sostenibilità ed ecocompatibilità. In particolare, l'azienda utilizza farina di legno riciclata e compositi plastici nella produzione.
- Quali certificazioni possiede KR WPC per i suoi prodotti per terrazze e perché sono importanti?
KR WPC riduce al minimo le emissioni di carbonio e garantisce che i suoi prodotti siano certificati FSC, ISO e conformi agli standard CE per l'impatto ambientale. Inoltre, le certificazioni SGS e RoHS attestano ulteriormente la sicurezza e la sostenibilità dei materiali utilizzati, garantendo ai clienti soluzioni per decking di alta qualità ed ecocompatibili.